Terre Siciliane Bianco IGT "Passuluna" 2024 - Nicosia
Nicosia

Terre Siciliane Bianco IGT "Passuluna" 2024 - Nicosia

11,46 €
Niet op voorraad
  • Jaar: 2024
  • Benaming: Terre Siciliane IGT
  • Druif: Insolia 50%, Zibibbo 50%
  • Alcohol: 12.5%
  • Maat: 0.75L
  • Allergenen: Sulfieten
  • Ideale consumptie: 2025/2027
  • Serveertemperatuur: 10/12 °C
  • Gelegenheden: Bij het avondeten met vrienden
  • De mening van Tannico: 84pt
  • Soort: Wit
  • Combinaties: Vis voorgerechten, Schaaldieren, Schelpdieren, Pasta of rijst gerechten met vis, Hoofdgerechten met vis

Smaaknotities

Bouquet inebriante di fiori, cedro, frutta esotica, spezie e miele. Al palato si distingue per freschezza bilanciata, corpo pieno e vibrante sapidità mediterranea. Il finale è persistente e di rara piacevolezza, con ritorni agrumati.

Combinaties

Un bianco di carattere, perfetto con pesce, crostacei e piatti mediterranei.

Terre Siciliane Bianco IGT "Passuluna" 2024 - Nicosia: Waarom wij het leuk vinden

Il Terre Siciliane Bianco IGT Passuluna incarna l’essenza della Sicilia mediterranea. Questo blend di Insolia e Zibibbo conquista per il suo metodo produttivo: macerazione a freddo per 24 ore, soffice pressatura e fermentazione a temperatura controllata (15-18°C). L’affinamento in acciaio con batonnage sulle fecce fini e i 2 mesi in bottiglia esaltano la complessità aromatica, regalando un bianco che esprime tutto il calore e la luminosità del terroir siciliano.

Wijnkelder

Cantine Nicosia: l'Etna biologico

Un’antica e solida azienda vitivinicola, quella delle Cantine Nicosia, che vantano una storia alle spalle costantemente rivolta verso un continuo rinnovamento. 240 ettari vitati in totale, condotti in regime biologico, parte estesi lungo le pendici dell’Etna e parte situati in altre prestigiose aree viticole: dal 1898, e da ben cinque generazioni, conoscenze e tradizioni sono tramandate di padre in figlio, per cui oggi è Carmelo Nicosia che, insieme con Francesco e Graziano, regge le redini dell’impresa catanese con sede a Trecastagni.

 

Cantine Nicosia: la filosofia tra i filari

Nel pieno rispetto dell’ambiente sono coltivati principalmente vitigni autoctoni, le cui uve vengono lavorate in una cantina dotata delle più avanzate tecnologie.

Le etichette di Cantine Nicosia

Il tutto si traduce in etichette che rappresentano la più alta espressione dei territori da cui provengono, come l'Etna Rosso Vulkà, vero e proprio portabandiera del terroir etneo, ma non manca anche l'ottimo Etna Bianco "Contrada Monte Gorna". Vini convincenti in tutto e per tutto, per una cantina che, come poche altre, è estremamente capace di coniugare i grandi numeri con un altissimo livello qualitativo. Bottiglie, quelle che recano sovraimpresso il nome “Nicosia”, simbolo indiscusso della più vera cultura enologica siciliana che ovviamente non poteva mancare nella nostra selezione di vini online.

naar tabblad wijnmakerij