La Toscana nasconde tesori ampelografici che vanno ben oltre il celebre Sangiovese. Vitigni dimenticati che raccontano storie millenarie di colline e tradizioni.
I rossi da riscoprire:
-
Pugnitello: tannico e speziato, il nuovo cult di Montepulciano
-
Foglia Tonda: eleganza setosa, salvato dall'estinzione
-
Colorino: non più solo "colore", ma vini di carattere
-
Ciliegiolo: profuma di ciliegie e macchia mediterranea
-
Canaiolo Nero: l'antico compagno del Chianti
I bianchi sorprendenti:
-
Ansonica: l'oro della costa e dell'Elba
-
Vermentino: qui più strutturato che in Liguria
-
Trebbiano Toscano: rivalutato in versione moderna
Produttori visionari come Fontodi (Pugnitello), Montevertine (Colorino) e Ampeleia (Alicante) dimostrano che la Toscana può stupire oltre i soliti noti.
Il momento è ora: questi vitigni offrono originalità a prezzi ancora accessibili, mentre il mondo scopre che la Toscana non è solo Super Tuscan.
Per chi cerca l'autenticità toscana oltre le mode internazionali.