Dolcetto d’Alba DOC 2024 - Diego Conterno
Dolcetto d’Alba DOC 2024 - Diego Conterno
Dolcetto d’Alba DOC 2024 - Diego Conterno
Dolcetto d’Alba DOC 2024 - Diego Conterno
Dolcetto d’Alba DOC 2024 - Diego Conterno
Dolcetto d’Alba DOC 2024 - Diego Conterno
Dolcetto d’Alba DOC 2024 - Diego Conterno
Dolcetto d’Alba DOC 2024 - Diego Conterno
Diego Conterno

Dolcetto d’Alba DOC 2024 - Diego Conterno

15,10 €
Niet op voorraad
  • Jaar: 2024
  • Benaming: Dolcetto d’Alba DOC
  • Druif: dolcetto 100%
  • Alcohol: 13%
  • Maat: 0.75L
  • Allergenen: Sulfieten
  • Ideale consumptie: 2025/2027
  • Serveertemperatuur: 16/18 °C
  • Gelegenheden: Een dagelijks glaasje
  • De mening van Tannico: 83pt
  • Soort: Rood
  • Combinaties: Verse kaas, Pasta of rijst gerechten met vlees en groente, Hoofdgerechten met wit vlees

Smaaknotities

Allesame visivo si presenta con un colore cangiante tra il rubino e il violaceo. Il naso è fresco e intenso, contraddistinto dai tipici sentori vinosi accompagnati a sensazioni più fruttate di mora e prugna. In bocca è di buona struttura, vivace e snello, con un ottimo equilibrio.

Combinaties

E un vino versatile, adatto alla cucina quotidiana. Si accompagna sia a primi che a secondi piatti dalle preparazioni più disparate. Da provare con un classico della tradizione piemontese, la finanziera.

Dolcetto d’Alba DOC 2024 - Diego Conterno: Waarom wij het leuk vinden

La ricetta per il vino quotidiano perfetto? Scorrevolezza, profumi leggeri e una grande soddisfazione al palato. Ecco a voi il Dolcetto dAlba DOC di Diego Conterno, che riassume in bottiglia tutte queste piacevoli caratteristiche. Le uve macerano con le bucce per circa 7-8 giorni, per poi proseguire con la fase di maturazione, svolta sia in acciaio che in cemento. I sentori vinosi e fruttati che si avvertono al naso e in bocca rappresentano la particolarità di questo vino che va bevuto giovane, per poterne gustare appieno la massima espressività.

Wijnkelder

Il piccolo comune di Monforte d’Alba, con il suo centro medievale strutturato attorno al castello di proprietà dei Marchesi Scarampi, fa da sfondo ad alcune delle vigne che hanno reso famoso nel mondo il Piemonte. Monforte è infatti uno degli ... naar tabblad wijnmakerij