Chianti Classico Gran Selezione DOCG “Vigneto di Campolungo” 2021 Magnum - Lamole di Lamole (cassetta di legno)
Lamole di Lamole

Chianti Classico Gran Selezione DOCG “Vigneto di Campolungo” 2021 Magnum - Lamole di Lamole (cassetta di legno)

92,69 €
Niet op voorraad
  • Jaar: 2021
  • Benaming: Chianti Classico DOCG
  • Druif: sangiovese, cabernet sauvignon
  • Alcohol: 14%
  • Maat: 1.5L
  • Allergenen: Sulfieten
  • Ideale consumptie: 2025/2033
  • Serveertemperatuur: 18/20 °C
  • Gelegenheden: Formeel diner
  • De mening van Tannico: 89pt
  • Soort: Rood
  • Combinaties: Oude kaas, Hoofdgerechten met rood vlees, Pluimwild

Smaaknotities

Nel bicchiere ha un colore rosso rubino profondo e scuro. Lo spettro olfattivo è strutturato attorno a sentori eterei di frutta, alternati ad aromi floreali e speziati. Al palato è ricco, avvolgente, vellutato, in perfetto equilibrio fra acidità, sapidità e tannicità. Chiude con un finale caldo, dove si riscontrano le sensazioni già avvertite al naso.

Combinaties

Perfetto a tutto basto, è ideale per accompagnare egregiamente paste ripiene di carne, come i ravioli, e secondi piatti a base di carne e selvaggina. Ottimo anche con i formaggi stagionati, è da urlo con il cinghiale in umido.

Chianti Classico Gran Selezione DOCG “Vigneto di Campolungo” 2021 Magnum - Lamole di Lamole (cassetta di legno): Waarom wij het leuk vinden

Il vertice della piramide qualitativa della DOCG Chianti Classico è rappresentato dalla dicitura Gran Selezione, riservata a quei prodotti che rispettano severe regole inerenti ai vigneti da utilizzare e al periodo di affinamento minimo da portare a termine. Questo Vigneto di Campolungo è quindi una delle etichette di punta della produzione dellazienda Lamole di Lamole: austero ed equilibrato, presenta una complessità aromatica e una profondità gustativa difficili da eguagliare. Le uve di sangiovese, a cui si aggiunge una piccola percentuale di cabernet sauvignon, fermentano in acciaio alla temperatura di 22-26 °C, per poi affinare in botti per 30 mesi. Lorgoglio della Toscana e di tutta lenologia italiana non è mai stato così a portata di mano: approfittatene!