USQUAEBACH
Non è facile risalire con precisione all’origine del Whisky: la storia di questo distillato di cereali è molto antica e avvolta in un alone di mistero e leggende, a partire dalla paternità dell’invenzione, ancora oggi motivo di contese fra Irlanda e Scozia. Quello che è certo è che la parola Whisky deriva dal gaelico “uisge”, termine che indica l'acqua di vita, e che è nato in ambienti monastici, con scopi curativi e terapeutici; proprio per questo i monaci scozzesi e irlandesi hanno tramandato la ricetta per molti secoli. Sempre legata all’ambito monastico è un’antica leggenda che fa risalire la sua nascita a San Patrizio, patrono d’Irlanda, e che regalerebbe quindi all’isola la paternità dell’invenzione. In realtà la prima testimonianza ufficiale dove viene citata questa acqua di vita arriva dalla Scozia ed è risalente al 1494: si tratta di un documento del Registro dei Conti Scozzese dove si parla di una partita di malto indirizzata a un frate di nome John Corr.
Qualunque sia la sua origine, furono gli scozzesi i primi a commerciare seriamente il Whisky e a trasformarlo in una fonte di guadagno.
Tra le diverse realtà produttive che si dedicano oggi alla produzione troviamo Usquaebach, marchio storico che riporta alla mente le antiche tradizioni delle Highlands scozzesi. Il nome della distilleria – attiva già a partire dal diciottesimo secolo – significa “acqua di vita”, ed è proprio da questo nome che deriva la parola “whisky”. La produzione si concentra sui Blended Malt Whisky, offrendo un range di prodotti armoniosi e raffinati, da cui si evince la grande maestria dei “Master Blender” di Usquaebach, abili nel selezionare i diversi malti provenienti da varie distillerie delle Highlands.
Storia, tradizione e qualità sono le basi su cui poggia la gamma di Usquaebach, plasmata da oltre 225 anni di know-how e composta oggi da quattro etichette: il “Cask Strenght”, l’“Old-Rare”, il “Reserve” e il 15 Years Old.
Geen producten gevonden