UROULAT
"La Francia sud-occidentale offre un panorama vitivinicolo variegato, dove, tra le diverse aree produttive, un posto di riguardo spetta senza dubbio allo Jurançon. Si tratta di una regione situata ai piedi della catena montuosa dei Pirenei, che sin dall’antichità è stata conosciuta e apprezzata per la produzione di vini dolci. Qui, più precisamente nel piccolo comune di Monein, ha sede l’azienda agricola Uroulat, realtà a conduzione famigliare dove Charles Hours viene affiancato nel lavoro quotidiano da sua figlia Marie. Due figure molto interessanti, ognuno con una visione enologica frutto delle proprie esperienze e delle proprie convinzioni: Charles più tradizionalista e conservatore, Marie più moderna e attenta ai cambiamenti tecnologici. Due facce della stessa medaglia, che si uniscono grazie alla pazienza e alla passione che lega la famiglia Hours al terroir dello Jurançon da diverse generazioni.
Oggi la cantina si sviluppa su circa 16 ettari di vigne, esposte a sud e sud-est. Il clima è particolare, e risente da un lato della vicinanza con i Pirenei – gli impianti sciistici distano poco più di 40 chilometri – e dall’altro delle correnti oceaniche che giungono dalla vicina Biarritz; inoltre il vento caldo del föhn allunga il ciclo vegetativo della vite, favorendo la permanenza dei grappoli sulle piante anche sino alla fine di Dicembre.
Le varietà che si coltivano tra i filari sono quelle tipiche del territorio, gros manseng, petit manseng e una piccola percentuale destinata al petit courbu. La densità d’impianto è di circa 4.000 ceppi per ettaro, e il metodo di allevamento prescelto è quello del guyot. L’approccio in vigna si rifà a pratiche di agricoltura biologica, che escludono categoricamente l’utilizzo di fertilizzanti o diserbanti.
Ogni anno dalle cantine dell’azienda Uroulat escono bottiglie eleganti e pure, che si dividono tra la “Cuvée Marie” e il “Moelleux”, due etichette che declinano in versione rispettivamente secca e dolce l’affascinante terroir dello Jurançon.
"
Geen producten gevonden