BLAIR ATHOL
"La distilleria Blair Athol si trova a Pitlochry, località di villeggiatura delle Highlands centrali, nel nord della Scozia; Pitlochry fu definita dalla stessa regina Vittoria, che la visitò nel 1842, ""una delle più eleganti località di villeggiatura d'Europa"".
Fondata nel 1789 da John Stewart e Robert Robertson, la distilleria fu battezzata inizialmente con il nome di Aldour, riprendendo quello del torrente che riforniva di acqua la distilleria; solo successivamente, nel 1825, acquisì l'attuale Blair Athol, in omaggio all'omonimo villaggio poco distante e al Duca di Atholl, proprietario, all'epoca, di tutti i terreni della zona.
Acquistata, nel 1882, da Peter Mackenzie & Company Distillers Ltd. fu poi ceduta, a seguito di una crisi economica e di una conseguente chiusura, ad Arthur Bell & Sons, casa di blenders con base nella vicina Perth.
Negli anni ’70 gli alambicchi passarono, poi, da 2 a 4 e la distilleria diventò celebre per i suoi blended Bell’s, dalle caratteristiche bottiglie di ceramica a forma di campana.
Guinness, che la acquistò da Arthur Bell nel 1985, prima che confluisse in Diageo, inaugurò nel 1987 un bel visitor centre, tra i primi delle distillerie scozzesi, assolutamente meritevole di una visita.
Per quanto siano pochi i rilasci di single malt, in quanto la maggior parte della produzione è destinata ai blended whisky, a fine ventesimo secolo sono comparsi i primi imbottigliamenti.
Tra questi merita una menzione il Single Malt Scotch Whisky 1988 26 Years Old.
Quest'ultimo, dal colore ambrato, si esprime con note terrose, sentori di zucchero bruciato e cenni di spezie, al palato, poi, è deciso, avvolgente, di ottima struttura e lunga persistenza; imbottigliato cask strenght,è reso risoluto e seducente da un passaggio in botte ex-sherry.
Tutt'oggi la Blair Athol è nota in tutto il mondo per il blended Bell’s, whisky pensato e realizzato dai fratelli Bell alla fine del XIX secolo, più volte best seller in Scozia dal 1970 in poi.
"
Geen producten gevonden