TOBERMORY

"La distilleria Tobermory è, tutt'oggi, l'unica distilleria presente sull'isola di Mull, la seconda isola più grande delle Ebridi interne, al largo della costa occidentale della Scozia ed è anche una delle più antiche distillerie di single malt ancora operative. Fondata nel 1798 da John Sinclair, la Tobermory aprì i battenti solo dopo la seconda richiesta di apertura; la Fishery Society of the British Isles credeva infatti che fosse meglio aprire un birrificio. Nel 1837, però, alla morte del suo fondatore, la distilleria fu chiusa e così rimase per i successivi quarant'anni. Riaperta nel 1878, venne acquisita, nel 1915, dalla Distillers Company per poi cessare, di nuovo, le attività, nel 1930, a causa del proibizionismo statunitense e della successiva crisi mondiale del mercato del whisky. Nel 1972 una partnership tra la compagnia di navigazione di Liverpool, la spagnola Sherry Domecq e alcuni finanziamenti statali, hanno permesso di riaprire la distilleria, ampliandola. Nel 1978 la società Kirkleavington Property Co. ha, poi, acquistato la distilleria; purtroppo, però, anche in questo caso, le sue sorti non furono di certo rosee: la Tombermory chiuse, alla fine del 1989, ancora una volta. Divenuta, nel 1993, a seguito di un investimento di circa un milione di euro, di proprietà della Burn Stewart Distillers, già a capo della Bunnahabhain e della Deanston, la distilleria Tobermory fa oggi parte della CL Financial e produce due differenti tipologie di whisky: il Tobermory, un single malt non torbato vivace e piccante, e il Ledaig, un single malt più corposo e leggermente torbato, lasciato maturare in botti ex-bourbon e imbottigliato dalla Signatory Vintage. Si presenta, inoltre, di colore scarico e naso fine e ricco, con rimandi al pane di segale imburrato, alla banana poco matura e alla vaniglia; al palato è avvolgente, con note decise di pepe, oltre che risoluto e impareggiabilmente intrigante. "

Geen producten gevonden