CANTINA DEL VESUVIO
"Attorno alla metà del secolo scorso, nel 1948 per la precisione, in un periodo storico in cui l’Italia si stava risollevando dalla distruzione del Secondo Conflitto mondiale, è stato Giovanni Russo a dare vita a una piccola realtà vitivinicola lungo le pendici del Vesuvio, esattamente a Trecase.
Ai tempi il vino veniva principalmente commercializzato nei mercati locali, e l’attività di Giovanni iniziò a essere talmente florida che presto anche suo figlio, Maurizio Russo, cominciò a lavorare nell’azienda del padre.
Poi arriviamo all’inizio degli anni 2000, quando lo stesso Maurizio impresse una svolta all’attività, innalzando notevolmente il livello qualitativo dei vini prodotti.
Attualmente estesa su una superficie complessiva di 12 ettari, la “Cantina del Vesuvio” si trova all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio, non molto distante dagli scavi archeologici di Pompei. Coltivando tra i propri filari solo ed esclusivamente le due varietà più tipiche del territorio, quali caprettone e piedirosso, l’azienda vede le proprie viti allevate a spalliera o a pergola vesuviana, e soprattutto condotte secondo le norme dell’agricoltura biologica certificata, e quindi rispettando al massimo quello che è l’equilibrio di ambiente, natura, ecosistema e biodiversità.
In cantina, tutti gli spazi sono funzionali al massimo, e le più moderne tecnologie enologiche sono adoperate sempre senza mai dimenticare la materia prima, che viene puntualmente lavorata al fine di esaltare e valorizzare tutto quanto la stagione e il territorio sono stati capaci di esprimere nei grappoli.
Nel segno costante dei più alti standard qualitativi, prendono vita così etichette di assoluto livello, capaci di raccontare il più bel lato del Vesuvio se si parla di vino. Dal Lacryma Christi interpretato nella versione “Rosso”, “Bianco” e “Rosato” fino ad arrivare allo Spumante Extra Dry, per chiudere con l’Acquavite e con la Grappa, sono tutte bottiglie, quelle che rimandano al nome di “Cantine del Vesuvio”, figlie del più profondo amore per le proprie terre e frutto della più incondizionata passione per il proprio mestiere. Vini veraci.
"
Geen producten gevonden