AZIENDA VINICOLA SAN GIOVANNI PERINI

Nel lontano 1800 il Dottor Giovanni Perini, allora sindaco di Borca di Cadore, in prossimità di Cortina, con i suoi due fratelli: l´ingegnere Aristide e l´avvocato Giuliano, procede all’acquisto di alcune decine di ettari nelle colline di Conegliano-Valdobbiadene e nella pianura trevigiana, e all’acquisto di una splendida Villa Veneta di origini settecentesche. In seguito, Ernesto, figlio di Giovanni Perini, riceve i terreni delle colline di Conegliano-Valdobbiadene e si dedica in primis alla lavorazione della seta. Parallelamente la famiglia inizia la produzione (anche per uso domestico) e distribuzione di vino che in origine veniva messo in grossi botti di rovere nel magazzino dell'attuale barchessa. Tra gli anni sessanta e settanta Ernesto Perini grazie all’aiuto del figlio Giovanni e della moglie Bernadette Dorigo procede all’estirpazione e sostituzione dei vecchi vigneti con nuovi impianti (in gran parte glera) dando vita a quelle che oggi conosciamo come Azienda Agricola Giovanni Perini. Agli inizi degli anni settanta il Prosecco viene prodotto con il metodo del “sur lies” ossia facendolo fermentare in bottiglia, o come si chiama lì nella zona “col fondo”. Il grande successo del vino fa capire a Giovanni e alla moglie Bernadette la grande potenzialità del vitigno glera (eh sì il prosecco si fa con uve glera!) che valorizza la tradizione esaltando il territorio. Alcuni anni più tardi avviene l’acquisto, tra i primi nella zona, della moderna tecnologia del metodo “Charmat”, quindi impianto di pigiatura, autoclavi per la fermentazione carbonica e impianto di imbottigliamento. Un grande contributo di crescita dell’azienda è dato dall’inserimento dei figli Paola ed Alberto. Successivamente e´ proprio Alberto che, vista l’evoluzione del mercato e della grande distribuzione, porta l’azienda ad affrontare e quindi distribuire il Prosecco DOCG di Conegliano Valdobbiadene in numerosi paesi esteri, pensate che oggi il Prosecco è il vino maggiormente esportato al mondo, i mercati esteri lo adorano! Di recente la famiglia Perini ha deciso di rinnovare tutta la filiera produttiva con l’acquisto di modernissima tecnologia di cui un nuovo impianto di pigiatura ed imbottigliamento che permetteranno alla già ottima produzione di arrivare a punte di eccellenza collocando la Cantina San Giovanni tra le più prestigiose realtà di Conegliano-Valdobbiadene. La Cantina San Giovanni si propone ai propri clienti con prodotti di qualità, segue meticolosamente passo per passo ogni singola fase del processo produttivo e presta particolare attenzione allo stretto legame fra vigneto e vino. Solo attraverso questo attento processo di vinificazione, si ottiene un vino con tutti i requisiti organolettici necessari per essere destinato ai successivi processi di spumantizzazione o frizzantatura, tipici del vino Prosecco. Che bella storia, che bel territorio, che grande cantina!

Geen producten gevonden